Rassegna stampa 03-05 dic. ’11

sabato 03 dicembre 2011       

Il Gazzettino di Padova (pag. XXVII)              Parco Colli è già tormentone

Il Gazzettino di Padova (pag. XLV)                Santa Sofia, applausi e commozione           

Il Gazzettino di Padova (pag. XLVII)              Parco Colli, l’urgenza di una nuova sensibilità

Il Gazzettino NordEst (pag. 27)                     Mostre scaccia crisi prima dei maxi tagli

Il Gazzettino di Padova (suppl. natalizio)      Last minute, il regalo porta in vacanza

Il Mattino di Padova (pag. 36)                      Viale delle Terme rifatto, ma non i marciapiedi

Il Mattino di Padova (pag. 36)                      Approvato il piano casa, espansione edilizia contenuta

Il Mattino di Padova (web)                            La fangoterapia non piace. Cure calate del 5% – Articolo uscito a seguito di nostro comunicato stampa

 

Domenica 04 dicembre 2011                              

Il Gazzettino di Padova (pag. XXII)               Natale con “Le Terme del Cuore”

Il Gazzettino di Padova (pag. XXI)                 Montegrotto aspetta ancora le “barriere”

Il Mattino di Padova (pag. 33)                      Iniziativa per Telethon al Kursaal

Il Corriere del Veneto (pag. 9)                      La tassa di scopo non sia un fardello

Il Corriere del Veneto (pag. 22-23)               Mercatini di Natale

Il Corriere del Veneto –Nuovi Veneti (pag. 14-15)   Albergatori a casa propria. Corsa al bed&breakfast

                                                                                  La legge regionale

 

Lunedì 05 dicembre 2011       

Il Mattino di Padova (pag. 36)                      Terme unite per un Natale più bello

Il Mattino di Padova (pag. 36)                      Un nuovo pozzo di acqua termale a Montegrotto

Il Mattino di Padova (pag. 36)                      Due incontri di Filosofia di Vita

Il Sole 24 Ore Il dossier del Lunedì (pag. 6)  Sul fronte dei divertimenti Rimini non teme rivali

 

Rassegna stampa 2 dic ’11

venerdì 02 dicembre 2011       

Il Gazzettino di Padova (pag. XXI)                  Codice rosso per le cure termali – Articolo uscito a seguito di nostro comunicato stampa

Il Gazzettino di Padova (pag. XXI)                  A sedici associazioni il ricavato della “Camminata delle Terme”

Il Gazzettino di Padova (pag. XXIII)               Abano piccola capitale degli arbitri – Evento in collaborazione con Consorzio T. E.          

                                                                                              Articolo uscito a seguito di nostro comunicato stampa

Il Gazzettino di Padova (pag. XXIII)               Montegrotto. Piazza Roma vincolata. Una mazzata per il Comune

Il Gazzettino di Padova (pag. XXV)                Giunta Parco Colli, resta esclusa la Lega

Il Gazzettino di Padova (pag. XX)                  Battaglia. Bronse Querte per dire no al nuovo iper

Il Gazzettino di Padova (pag. XVII)                Pone San Nicolò. Serata contro l’osteoporosi

Il Gazzettino Nordest (pag. 20)                     Ristoranti che passione. La qualità a metà prezzo.              

Il Mattino di Padova (pag. 37)                      La fangoterapia non piace. Cure calate del 5 per cento – Articolo uscito a seguito di nostro comunicato stampa

Il Mattino di Padova (pag. 37)                      L’Hotel Bertha riapre i battenti

Il Mattino di Padova (pag. 37)                      Serata in agriturismo

Il Mattino di Padova (pag. 43)                      Un plebiscito per Biasetto, ora è presidente del Parco

Rassegna stampa 2011.12.02

Prossimo Consiglio Comunale: lunedì 28 novembre 2011


E’ stato convocato il prossimo Consiglio Comunale per lunedì 28 novembre, alle ore 20 presso il Teatro Polivalente di via Donati. All’ordine del giorno, oltre alle interrogazioni dei consiglieri, una variazione al PRG (la n. 34) che prevede la trasformazione in “impianti sportivi all’aperto” di un’area oggi destinata a “verde pubblico”e una variazione di bilancio (la n. 05/2011). Ultima ma non ultima l’ennesima “modifichetta” del regolamento comunale, per consentire al sindaco Luca Claudio il diritto di avere sempre l’ultima parola durante le interrogazioni.
Previsto anche lo slittamento delle interrogazioni dall’inizio alla fine del Consiglio: in questo modo deciderà l’amministrazione se trattare o meno le proposte provenienti dalle minoranze (interrogazioni della maggioranza non si sono viste…).

Leggi l’ordine del giorno e la convocazione ufficiale.

Bano attacca la “parcella” pubblica di Claudio

 


IL GAZZETTINO Online: il quotidiano del NordEst.
In attesa che arrivi il fatidico 23 dicembre, giorno d’udienza per il ricorso che un gruppo di cittadini ha presentato per la presunta non candidabilità al terzo mandato consecutivo del sindaco Luca Claudio, sale la polemica sul fatto che le spese legali del primo cittadino siano a carico del Comune (in foto l’aula consiliare), quindi di tutti i residenti. Addirittura un fatto illegittimo per Gian Pietro Bano (Cittadini): «Non vedo proprio cos’abbia da dire il Comune in questa vicenda che riguarda il candidato sindaco Luca Claudio, i ricorrenti e il giudice che dovrà dire se era candidabile o meno. Il Comune è un soggetto terzo. Claudio si dichiara tranquillissimo e non si vede allora perché debba affidarsi a un luminare come il professor Cintioli. Come privato può farlo benissimo ma come amministratore pubblico ha il dovere della parsimonia. Non mi sembra che ci sia stata». Di oltre 20 mila euro la spesa approvata dalla giunta per la difesa Comune, con il sindaco che ha deciso di farsi rappresentare in giudizio dallo stesso legale, appunto Cintioli, scelto dall’ente locale. Claudio e il Comune hanno anche proposto assieme un unico controricorso. «E se succedesse che il Tribunale non consentisse al Comune di Abano di costituirsi in giudizio? Credo che ci sarebbero delle responsabilità a carico di chi ha firmato gli impegni di spesa». Il Comune ha motivato la necessità di costituirsi in giudizio con la necessità di difendere i propri organi che hanno convalidato l’eleggibilità di Claudio. «Mi viene quasi da ridere. Nella seconda seduta del consiglio comunale mi è stato comunicato che ero incompatibile come consigliere per non aver rimborsato i gettoni percepiti per le riunioni della conferenza capigruppo. In quella vicenda il Comune mica si è mosso per tutelare i suoi organi che hanno convalidato la mia candidatura. Lo faccia per tutti o per nessuno allora». Bano conclude affermando che c’è giurisprudenza abbondante che prova che il Comune non avrebbe dovuto entrare in giudizio per sostenere le spese legali del candidato sindaco Luca Claudio.

Determine, com’è diventato complicato consultarle

DAL MATTINO DI PADOVA DEL 15 NOVEMBRE ’11, QUALCUNO (s.s.) SI ACCORGE OGNITANTO DELLE ANOMALIE AMMINISTRATIVE APONENSI:

Determine, queste sconosciute. Non solo sono scomparse dal sito del comune e dalla bacheca dell’ufficio Protocollo, ma nemmeno con tanta pazienza e un discreto allenamento fisico si riesce a consultarle. Così il cittadino, che abbia bisogno di leggerle in quanto potrebbe essere direttamente interessato all’atto, si ritrova coinvolto in una girandola di scarica-barile. Le determine dei dirigenti di settore sono state infatti secretate per decisione della nuova amministrazione, nonostante la forte contrarietà dei consiglieri di opposizione, con la motivazione del rispetto della privacy e per «impedire lo sciacallaggio di dati personali sensibili per mera curiosità». Continua la lettura di Determine, com’è diventato complicato consultarle

Rassegna stampa 15 novembre 2011

martedì 15 novembre 2011       

Il Mattino di Padova (pag. 38)                      Il sito? È archeologico. Nasce acquaepatavinae.it le terme dalla storia al web 

Il Mattino di Padova (pag. 39)                       E fra breve il museo

Il Mattino di Padova (pag. 39)                      Sette sezioni per divulgare su solidissime basi scientifiche

Il Mattino di Padova (pag. 28)                      Pronto a riaprire l’hotel Bertha. Spariti i dipendenti

Il Mattino di Padova (pag. 33)                      Venti candidati idonei alla carica di direttore del Parco                                                                        

Il Gazzettino di Padova (pag. I-XII-XIII)          Negozi sempre aperti, a Padova è caos – Sulle aperture festive è caos istituzionale

Il Gazzettino di Padova (pag. XII)                   “Le aperture? Grandi occasioni”      

Il Gazzettino di Padova (pag. XXXI)                Al Palafabris c’è la Champions     

Il Corriere del Veneto (pag. 9)                      Le antiche terme padovane “rivivono” su internet

Il Corriere del Veneto (pag. 12)                    Al Palafabris tutte le stelle del futsal

Meeting & Congressi (ottobre – pag. 12-13)       Quegli attimi di benessere – Le terme per ritrovare l’energia

Leggi articoli

Rassegna stampa 12 – 14 novembre 2011

venerdì 11 novembre 2011       

Il Mattino di Padova (pag. 19)                      Abano Terme. Da anziano esulto

 

Sabato 12 novembre 2011       

Il Mattino di Padova (pag. 29)                      Cresce il turismo, ma la regia unica tarda

Il Mattino di Padova (pag. 29)                      Boom dei russi. Balzo del 150%

Il Mattino di Padova (pag. 1-35)                   Un parco termale acquatico a Torreglia                  

Il Mattino di Padova (pag. 35)                      In bici sui Colli tra i rustici. E tutti a Villa Bassi

Il Mattino di Padova (pag. 35)                      Contratto termali. Barison propone la proroga dell’accordo fino ad aprile

Il Mattino di Padova (pag. 35)                      Affezionati ai Colli oggi sposi

Il Gazzettino di Padova (pag. I-XXI)               Contratto: proposta una proroga ad aprile

Il Gazzettino di Padova (pag. XXI)                 Abano & Montegrotto. Domani strade e piazze in festa                

Il Gazzettino di Padova (pag. XXXIX)             Promozione turistica. Arte e prodotti nostrani per conquistare la Russia

Il Gazzettino di Padova (pag. XL)                   Convegno all’Abbazia di Praglia. Riflessioni sull’opera di Papa Paolo VI e sul Concilio

Il Gazzettino di Padova (pag. XL)                   Esperti per due giorni ad Abano. Cure su misura: c’è anche il medico di Vasco Rossi                          

Il Corriere del Veneto                                   L’arte a costo zero

 

Domenica 13 novembre 2011       

Il Mattino di Padova (pag. 34)                      Montegrotto. Festa in via Aureliana

Il Mattino di Padova (pag. 34)                      Abano. Tutti in Piazza San Martino

Il Mattino di Padova (pag. 35)                      Montegrotto. Diventa gratuita in biblioteca la navigazione in internet                       

Il Gazzettino Nord Est (pag. 26)                    Ville Venete. Gli affreschi salvati e quelli perduti

Il Gazzettino di Padova (pag. XI)                   Auditorium: “Avanti tutta senza esitazioni”

Il Gazzettino di Padova (pag. XXII)                Abano. Biciclettata inaugura nuovi percorsi

Il Gazzettino di Padova (pag. XXIII)               Montegrotto. Shopping diffuso in via Aureliana                                         

Il Gazzettino di Padova (pag. XXXIX)              Aquae Patavinae, progetto sul web

Il Corriere del Veneto (pag. 19)                    Gli stranieri aumentano la spesa

Il Corriere del Veneto (pag. 1)                      In otto mesi 50 milioni di turisti

Il Corriere del Veneto (pag. 2)                      Turismo, è l’anno del record: “Presenze già oltre i 50 milioni”

 

Lunedì 14 novembre 2011       

Il Mattino di Padova (pag. 14)                      Viaggiatori lasciati a terra scatta la protesta sui bus                     

Il Mattino di Padova (pag. 14)                       Montegrotto. Installati dieci cartelli guida al percorso archeologico

Il Mattino di Padova (pag. 44)                      Arte moderna e contemporanea Padova capitale

Il sole 24 Ore – Private ranking (pag. 8)       Le città d’arte non vanno in crisi

Leggi articoli

Rassegna stampa 11 novembre 2011

Il Mattino di Padova (pag. 38)                      Abano. Riunioni di arbitri e test fisici oggi e domani

Il Mattino di Padova (pag. 38)                      Abano. Eventi natalizi sotto il segno del cioccolato

Il Mattino di Padova (pag. 38)                      Niente rendiconto della “Notte Rosa”

Il Mattino di Padova (pag. 43)                      Aumentano i turisti a Monselice                  

Il Mattino di Padova (pag. 59)                      Affreschi di Villa Bassi ridatati

Il Mattino di Padova (pag. 55)                      Venezia sceglie il tema come capitale della cultura 2019

Il Gazzettino di Padova (pag. XXVI)               Monselice. Turisti, è boom: 30 mila in 9 mesi

Il Gazzettino di Padova (pag. XXXIX)             Artepadova. Apertura con cifre da capogiro: pubblico e prezzi. Katia madrina sul web

Il Corriere del Veneto (pag. 21)                    Artepadova. Quando l’opera batte la crisi

 

Le promesse elettorali

Claudio ha promesso questo:
… però vuol “fare” quest’altro:

TERRENI EDIFICABILI IN CAMBIO DELLA SEDE DEI VIGILI DEL FUOCO

Dal Mattino di Padova del 10 novembre 2011
Si è talmente affezionato ai vigili del fuoco, frequentando il loro corso, che sta cercando di trovare una soluzione definitiva per la caserma del distaccamento di Abano. In quest’ottica l’unica soluzione è quella di acquisire nel patrimonio comunale la loro sede di via Barovier, evitando così il rischio di sfratto che è sempre incombente visto che il Ministero non ha i soldi per pagare l’affitto. Il capannone che ospita i pompieri è infatti di proprietà della società Adriatica arredamenti di Telandro Adelina & C, che fa capo alla famiglia Borile. «Con una unica grande operazione ho intenzione di sistemare, attraverso lo strumento della perequazione, già previsto nel progetto portato avanti durante il commissariamento, il problema delle sedi di carabinieri, polizia locale, protezione civile e vigili del fuoco». Il sindaco Luca Claudio ha le idee chiare sulla futura collocazione delle diverse strutture chiamate a garantire la sicurezza del territorio. La famiglia Borile, infatti, proprietaria del capannone di via Barovier, fa anche parte, insieme all’architetto Roberto Rigodanzo e all’imprenditore Ivano Baggio del gruppo societario proprietario del terreno di via Prati dove dovrà sorgere il «Polo della sicurezza». «Abbiamo deciso di compiere con loro alcune operazioni di scambio di cubature – prosegue Claudio – loro cedono al Comune sia il terreno su cui edificare la nuova caserma dei carabinieri e le palazzine degli alloggi e gli altri servizi necessari al Comando compagnia, partecipando alla costruzione del complesso con un apporto di 4 milioni di euro, sia il capannone dove hanno sede i vigili del fuoco. In cambio riceveranno una maggiore cubatura da utilizzare in orizzontale nelle aree adiacenti via Prati e via Calle Pace, interessate da progetti di edilizia residenziale». Non è escluso che in questa mega perequazione, che prevede un aumento del cemento in cambio di servizi, rientri anche l’attuale caserma dei carabinieri. «Si potrebbe infatti evitare l’asta del bene comunale, per il quale sono previste entrate per 2 milioni di euro, permutandola al gruppo Borile-Rigodanzo-Baggio, dopo averla trasformata in residenziale, in cambio di ulteriori opere utili alla città. Ma questa al momento è solo una mia ipotesi» dice Claudio. Sempre nell’ottica di salvare la caserma dei vigili del fuoco, Claudio è stato anche a Roma, al loro Comando generale e al Ministero, anche perché la presenza dei pompieri ad Abano è indispensabile per ottenere le deroghe necessarie agli albergatori per dilazionare nel tempo le costose opere di messa in sicurezza delle strutture.

Rassegna stampa 10 novembre 2011

Il Mattino di Padova (pag. 28)                      Abano. Storie di terre e di acque

Il Mattino di Padova (pag. 26)                      Corsi di ginnastica in piscina riservati agli anziani

Il Corriere del Veneto (pag. 23)                    Convegno a Praglia. Paolo VI, modernità e Concilio Vaticano II    

Il Corriere della Sera Beauty (pag. 37)         Philippe Stark, designer della SPA “Odio la bellezza, voglio che regni l’armonia”     

Il Gazzettino di Padova (pag. XVI)                 Battaglia. L’ex complesso INPS in vendita

Il Gazzettino di Padova (pag. XVI)                 Battaglia terme. Spettacoli “leggendari”

Il Gazzettino di Padova (pag. XIX)                 Montegrotto. Terme e futuro: “Basta cemento” 

Leggi articoli