Il mattino (pag. 21) Terza “cessione” dei lavoratori
Il mattino (pag. 22) “Sono le 23 spegnete la musica”
Il mattino (pag. 22) Contributi per i sentieri
Il gazzettino di Padova (pag. XI) Decibel molesti, ma c’è il permesso
Il mattino (pag. 21) Terza “cessione” dei lavoratori
Il mattino (pag. 22) “Sono le 23 spegnete la musica”
Il mattino (pag. 22) Contributi per i sentieri
Il gazzettino di Padova (pag. XI) Decibel molesti, ma c’è il permesso
sabato 30 luglio 2011
Il gazzettino di Padova (pag. IX) Cene, teatro e balli in programma per la fiera
Il gazzettino di Padova (pag. XII) La prima “festa dell’ospite”
Il mattino (pag. 29) Oggi la festa dell’Ospite in via Martiri d’Ungheria
Il mattino (pag. 29) Prodotti tipici alla festa Pd
Il mattino (pag. 29) Gran Caffè delle Terme, Bano “dalla provincia avanzo 100 mila euro”
Il mattino (pag. 41) Festa dell’Ospite ad Abano
domenica 31 luglio 2011
Il mattino (pag. 11) Turismo, Veneto in vetta
Il mattino (pag. 22) Pd e il turismo
Il gazzettino di Padova (pag. XI) Affondo del Pd sulle “conquiste” di Claudio
Il gazzettino di Padova (pag. XXVII) Rilanciare il “Pietro d’Abano”
Il corriere della sera (pag. 19) L’Italia dei turisti stranieri, olandesi spinti dalla tv
lunedì 1 agosto 2011
Il mattino (pag. 15) Tutte falsità sul Pati metropolitano
Il mattino (pag. 16) Festa democratica del turismo, stasera si parla di lavoro
Il sole 24 ore (pag. 12) Al turismo non basta il marketing
Dopo un periodo di pausa post elezioni, siamo di nuovo a pubblicare il notiziario dei Cittadini, il primo della nuova giunta Claudio: nonostante il suo breve insediamento ha dato già numerosi spunti per poter esporre il nostro punto di vista, le nostre preoccupaizoni e le nostre proposte su tematiche di fondamentale importanza per il futuro della nostra città ed una sua democratica gestione mirata all’interesse collettivo della comunità aponense.
Purtroppo per motivi economici non siamo in grado di efettuare una capillare distribuzione porta a porta nei qartieri della città, ci dobbiamo limitare ad una diffuzione in formato elettronico invitando però tutti a contribuire in questa opera, utilizzando i propri contatti e-mail oppure stampandone qualche copia da distribuire a chi non ha accesso ad internet.
Confidando dunque nella vostra preziosa collaborazione ed invitandovi a segnalare vostre osservazioni, critiche, suggerimenti, Vi ringraziamo e vi auguriamo una buona lettura.
Il mattino (pag. 26) Confronto Errani-Tosi oggi alla festa del Pd
Il mattino (pag. 26) I resti di una strada romana sotto la vecchia casetta
Il gazzettino di Padova (Pag. XIV) Futuro d’argento per l’ex Caesar
Il gazzettino di Padova (Pag. XIV) Alla festa del Pd questa sera Tosi e Vasco Errani
Il gazzettino di Padova (Pag. XIV) Gli scavi svelano una strada romana
Il gazzettino di Padova (Pag. XXVI) I ritmi del Brasile con Edu Hebling alle Preistoriche
Il gazzettino di Padova (Pag. XXVI) Vetri d’arte e dj set nel rustico di Villa Draghi
Il mattino (pag. 29) Cancellata la gronda sud
Il mattino (pag. 29) Santuario, dura prova per i disabili
Il mattino (pag. 29) Festa turismo
Il gazzettino di Padova (pag. XIV) S. Lorenzo è finita la lotta del sagrato
Il gazzettino di Padova (pag. XIV) Enzo Baretella entra in fondazione Forst
Il gazzettino di Padova (pag. XXIX) Dieci serate live a Battaglia
Il mattino (pag. 24) Tre sindaci alla festa del PD
Il mattino (pag. 33) Musica a Villa Bassi
Il gazzettino di Padova (pag. XV) La Lega denuncia l’insabbiamento del muro romano
Il gazzettino di Padova (pag. XV) Tanti turisti ma anche i manolesta
Il sole 24 ore, economia e imprese (pag. 10) Tecnologie per il turismo, la leadership è del Veneto
Il mattino (Pag. 22) Il Mondial in vendita? Albertin smentisce “Voci totalmente infondate”
Il mattino (Pag. 22) Una hotel school all’Orologio
Il mattino (Pag. 22) Per noi sarebbe un toccasana
Il gazzettino di Padova (Pag. XII) Su RaiUno l’eccellenza alberghiera
Il gazzettino di Padova (Pag. XII) I conti tornano solo al sindaco
Il gazzettino di Padova (Pag. XII) Un tesoretto di 8mila metri quadri
Il gazzettino di Padova (Pag. XII) Abano, sindaci e giornalisti
Il gazzettino di Padova (Pag. XXXIII) Harmomania a Villa Barbieri, Hedu Hebling alle Preistoriche
Durante l’ultimo consiglio comunale, svoltosi lunedì 11 luglio, si è votata l’incompatibilità di Gian Pietro Bano a coprire il ruolo di consigliere comunale. I consiglieri di maggioranza hanno votato tutti a favore dell’incompatibilità nonostante la corposa documentazione fornita dallo stesso Bano contente le osservazioni sull’inesistenza delle contestata causa di incompatibilità. Per non lasciare l’importante ruolo assegantoli dai cittadini aponensi Bano verserà la somma richiesta, essendo però diventata una questione di principio è possibile che cerchi ragione in giudizio.
Sarebbe a questo punto da chiedersi che tipo di compatibilità abbiano con il ruolo di consigliere comunale, quindi che contributo stiano dando alla comunità aponense, quella schiera di consiglieri che al terzo consiglio comunale non hanno ancora proferito verbo, limitanodosi ad alzare la mano puntualmente, spesso dopo aver letto i foglietti che arrivano direttamente dalla sedia del sindaco.
Pubblichiamo qui di seguito le osservazioni presentate da Bano al Consiglio comunale:
Gettoni Cpi gruppo Memoria per il Consiglio Comunale definitive
ABANO Il sindaco in missione a Roma per lo storico albergo
Un pianoforte a coda, le tappezzerie raffinatissime di un salotto in stile liberty. Le porte degli interni ornate di stucchi policromi. Gli affreschi con degli angeli ancora visibili alle pareti. È ancora intatto il tesoro custodito dall’hotel “Orologio” autentico mito delle Terme, chiuso oltre una decina di anni fa.
Ma il fascino delle stanze interne cozza irrimediabilmente con i segni esterni del degrado. Visibili nei lampioni stile Ottocento arrugginiti, negli intonaci cadenti e nelle finestre scrostate. Lo sa bene il sindaco, Luca Claudio, che in quei locali si è avventurato con meraviglia. Tanto da volerli aprire per una volta al pubblico e mostrarne il ricchissimo patrimonio.
Per ridare ad Abano il “suo” storico hotel, il sindaco ha concluso proprio l’altro giorno una missione a Roma, negli uffici dell’Enpam, l’Ente proprietario dello storico stabilimento. Prospettando alla dirigenza un sogno fino a poco tempo fa impossibile. Quello di acquistare l’albergo.
«Ho fatto presente ai dirigenti dell’Ente mutualistico – ha detto il sindaco – che il prezzo stimato dalla società da loro incaricata, anni fa, alla gestione del patrimonio non poteva essere realistico. Il fatto che gli autori della stima siano stati successivamente messi alla porta dall’Enpam, la dice lunga sulla loro competenza.»
Quanto vale l’Orologio? Esplicitamente Claudio non lo vuole dire. Ma spiega che l’hotel è da anni inattivo. E la circostanza abbasserebbe di almeno la metà il suo valore, rendendolo accessibile ad una cordata di investitori, fra cui il Comune. Pronti a creare una raffinata scuola alberghiera, sullo stile di quelle svizzere. Stucchi, arredi stile liberty e saloni arredati in modo esclusivo sarebbero la cornice ideale per la West Point dei servizi albergheri.