Lunedì 20 gennaio: incontro pubblico sul TERMALISMO
Ringraziamo Stefan Marchioro per l’interessantissimo incontro di lunedì, sperando che riesca a promuovere questa cultura nuova del nostro territorio. Ogni cittadino deve essere consapevole della vocazione turistica del luogo dove abita ed avere insita la cultura dell’accoglienza.
Alleghiamo le slides della serata, gentilmente inviateci dal prof. Marchioro.
ABANO_20_GENNAIO [Sola lettura]
Nuove telecamere per Abano? Ne basterebbe una…
008 – 34 MILA EURO BUTTATI VIA SOLO PER FINIRE SUI GIORNALI. Luca Claudio Condannato
GIACE IMMOBILE – LUNEDI’ 16 DICEMBRE, ORE 20.45
Tutte le informazioni sul documentario le trovate nel sito internet dedicato: www.giaceimmobile.com
Incontri in streaming a costo zero: per chi non ha niente da nascondere.
Ieri sera, grazie alla collaborazione con Leonardo di Abanopeople.it che ringraziamo, abbiamo realizzato la proiezione in diretta streaming dell’incontro con Gianni Sandon dalla nostra sede. Il tutto è stato fatto con l’impiego di un normalissimo computer (per giunta datato…) munito di webcam.
Al tempo di un click, a costo assolutamente nullo, abbiamo consentito a molte persone (bloccate dal freddo, malate, fuori città per LAVORO), impossibilitate a raggiungere la nostra sede, di seguire il dibattito da casa partecipando attivamente ed il riscontro ottenuto è stato davvero positivo.
Abbiamo dimostrato che, se c’è la volontà, le informazioni si possono facilmente condividere, gratuitamente. Anche questo è un servizio per la comunità. Sono anni che sollecitiamo l’amministrazione affinché compia questo “sforzo enorme” e con il dito indice clicchi aprendo le porte ai cittadini che vogliono vedere i propri consiglieri all’opera. Riportiamo uno stralcio significativo della risposta fornita dall’amministrazione ad una precisa nostra interrogazione, invitando alla lettura di tutto il dibattito (cfr. verbale del Consiglio Comunale del 26/09/2011):
A seguito di ulteriori proposte di realizzazione di diretta streaming dei lavori del Consiglio Comunale, durante l’ultima seduta dello stesso (il 28/11/2013, quasi 2 anni dopo la proposta dei Cittadini… complimenti per i tempi di reazione!) è stata approvata una variazione del Regolamento di funzionamento degli organi collegiali.
Il regolamento voluto dal “pirata” Claudio con la sua “ciurma” (Michele Galesso, Sabrina Baldan, Samuele Bozza, Adriana Ottaviano, Alessandra Salmaso, Milena D’Imperio, Ermanno Pegoraro detto “Ciccio”, Arianna Rossetto, Massimo Barcaro, Mauro Barolo) è il seguente
Si commenta da solo. Chi non ha nulla da nascondere, non teme il controllo sul proprio operato.
Ringraziamento per la serata sull’Ente Parco Colli
Un sentito ringraziamento a Gianni Sandon per la serata di ieri, per la qualità, la serietà, la concretezza della relazione e per la disponibilità al confronto aperto dimostrate.
L’attenzione al Parco Regionale dei Colli Euganei ha calamitato una cinquantina di persone, attente e interessate al nostro territorio e alle ricchezze e opportunità che esso offre.
Crediamo che questa sia la giusta strada per occuparci della nostra città, per il bene pubblico e per il futuro.
Inseriamo il link del breve stralcio di intervista al prof. Settis “Il mattone non è d’oro”, che ben riassume una prospettiva moderna di patrimonio territoriale, in contrapposizione alla visione “arcaica” secondo cui cemento = €.
Intervista al prof. Settis (3 minuti).

INCONTRO PUBBLICO SUL PARCO dei COLLI EUGANEI
“PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI:
DA SALVARE O DA BUTTARE?”
LUNEDI’ 9 DICEMBRE, ORE 21.00
presso la sede dei Cittadini per il Cambiamento, via Don Minzoni ad Abano (dietro il Duomo di S. Lorenzo)
Con delibera del Consiglio Comunale n. 35 del 26 settembre veniva approvato un ordine del giorno da inviare alla Regione Veneto con il quale si chiedeva di togliere all’Ente Parco Colli ogni competenza in materia urbanistica e addirittura la soppressione dell’Organismo.
Per approfondire il tema i CITTADINI per il cambiamento hanno invitato Gianni Sandon, ambientalista e consigliere del Parco Colli Euganei, ad esporci le problematiche del Parco ed a offrirci spunti di riflessione sull’argomento “Parco dei Colli Euganei: da salvare o da buttare?”.
All’incontro/dibattito è invitata tutta la cittadinanza per cui siete tutti pregati di allargare l’invito a più persone!
Chi fosse impossibilitato a partecipare all’incontro, potrà seguire la diretta in streming collegandosi al seguente link:
E’ inoltre possibile inoltrare domande via facebook in tempo reale, direttamente dalla pagina https://www.facebook.com/CittadiniperAbanoTerme
Intervento in consiglio Comunale sulle modifche al regolamento – Consigliera Lidia Pege
Consiglio Comunale 28 novembre 2013, odg sulle ennesime modifiche al regolamento:
“Nel testo così partorito si dice: ‘precisato che l’amministrazione intende garantire una maggiore efficienza ed economicità dell’azione amministrativa..attraverso la semplificazione dell’attività consiliare..riducendo le incombenze procedurali e tempistiche e riducendo l’esborso di spesa..’
partiamo dall’ultima affermazione, la spesa, abbiamo in mente di cosa si parla?
Beh non credo, trattasi di ben 16,44 euro a seduta consiliare o di commissione, non all’ora si badi bene ma dell’intero tempo che può andare dalle 18 di sera alle 6 del mattino successivo come è stato già sperimentato o di domenica mattina,o in piena estate meglio se alle 14 sotto un tendone infuocato.. la fantasia e la volontà di ostracismo non fa difetto..e se di norma le sedute consiliari sono una al mese, quest’anno con quella di oggi siamo arrivati a 7, già questo è stato un bel taglio o no? Continua la lettura di Intervento in consiglio Comunale sulle modifche al regolamento – Consigliera Lidia Pege