CONSIGLIO COMUNALE DOMENICA 14 OTTOBRE, ORE 21.30 – LINEE DI INDIRIZZO GENERALI PER IL FUTURO SVILUPPO TURISTICO E TERMALE DELLA CITTA’ DI ABANO TERME

IL CONSIGLIO COMUNALE SI SVOLGERA’ PRESSO IL PALAZZETTO DELLO SPORT DI ABANO IN VIA VITTORINO DA FELTRE.

SONO STATI INVITATI I RAPPRESENTANTI DELLE SEGUENTI ISTITUZIONI ED ASSOCIAZIONI, CON POSSIBILITA’ DI INTERVENTO (5 minuti).

Si sottolineano le modalità di convocazione e di svolgimento del CC decise dal Presidente (?) che non sono rispettose delle norme vigenti, considerato che la convocazione era stata chiesta dai consiglieri di minoranza, che per gli interventi dei membri del Consiglio vi è un apposito regolamento, ecc.

Evidente il tentativo di ridurre la portata dell’iniziativa dei gruppi consiliari di minoranza e della loro volontà di affrontare seriamete la situazione della nostra Città.

Gian Pietro Bano

LEGGI LA DOCUMENTAZIONE

Interevento della consigliera Pege sulla vendita degli alloggi Condomini Ballatoio Corticella

 “Purtroppo,ancora una volta la mia attenzione si concentra sui servizi socioculturali, e come ebbi già a dire in primavera, in occasione della presentazione del bilancio per l’anno in corso, la cosa più allarmante è la vendita degli alloggi comunali (49 se non ricordo male)alloggi messi a disposizione delle persone più povere dalle varie amministrazioni che si sono succedute, e nessuna di queste,di sinistra o destra ha mai pensato o provato a vendere il patrimonio di famiglia per fare cassa.

[…]

Quindi a che punto siamo? Gli alloggi verranno venduti … ovviamente come stabilisce la legge dando la priorità di acquisto alle persone che già vi abitano, ma quali risparmi potranno avere da parte persone di 80 anni e più, o famiglie con disabili,che consentano di pagarsi questo appartamento, quando già faticano a far fronte all’affitto sia per le misere pensioni,che per la situazione generalizzata dei rincari di medicine, utenze e non solo, quando poi non ci sia anche la badante da pagare.

[…]  

vorrei che le persone più deboli fossero più tutelate, magari di qualcuno che invece proprio povero non è.., magari che con la forza del do ut des, nulla ha a che spartire, gli anziani nella nostra usl 16 sono il 20% della popolazione, e fra qualche anno saranno il 25% quindi un quarto della popolazione , e se da una parte si allunga la vita con tutti i mezzi possibili e impossibili,dall’altra i servizi si restringono, non è un controsenso?”

Leggi l’intervento completo della Consigliera Pege durante l’ultimo consiglio comunale –> STATO DI RICOGNIZIONE DEL PROGRAMMA SETTEMBRE 2012 – Pege

Stanno tagliando i nostri Alberi!

Riportiamo l’invito dell’associazione “Salviamo gli alberi di Abano” a seguito del taglio di tre pini marittimi all’ingresso del parco Magnolia.

“Cari amici vi giro alcune foto che narrano di un triste destino legato ai nostri amati Alberi di Abano, riassumono vari momenti dedicati alla difesa dei nostri polmoni verdi….possiamo ancora fermarli, troviamoci tutti mercoledì sera 29 settembre presso la casa del Pellegrino di Monteortone (lato Santuario di Monteortone) saremo numerosi insieme per fermare lo scempio annunciato!!!
Per info chiamare la Cristina Bressan nostra referente 3473690590
Un abbraccio Marina

Dimenticavo di dirvi che i tre Pini che hanno tagliato oggi in Via Volta sono tutti e 3 SANIssimi!!!!! E che hanno aggiunto una nuova via nell’elenco di quelle interessate al taglio raso: viale dei Colli!!!

Dott. For. Marina Lecis
Presidente Associazione “Salviamo gli Alberi di Abano”
  

Il sindaco risolve il problema dei parcheggi ad Abano (dei suoi parcheggi…)

A proposito di “Oco Pass”, ecco come i nuovi amministratori della maggioranza Claudio hanno risolto, con grande senso civico, il problema dei parcheggi ad Abano.
La consigliera Ottaviano, recentemente pizzicata per aver parcheggiato nel posto riservato ai disabili all’ultimo Consiglio Comunale, è stata preceduta da un illustre collega qualche tempo fa…

Abbiamo capito che sono “pirati”, ma un minimo di senso civico…

Resoconto del Consiglio Comunale URGENTE

Il Consiglio Comunale tenutosi giovedì sera è stata l’ennesima prova di arroganza da parte del sindaco Luca Claudio e della sua maggioranza muta, disposta a tutto pur di abolire l’obbligo di presentare in Comune la dichiarazione dei redditi e le partecipazioni societarie del sindaco, già condannato in primo grado a 4 mesi di reclusione (pena sospesa con la condizionale) per evasione fiscale, e del resto della sua “ciurma”, disposta addirittura a convocare per ben tre volte il Consiglio Comunale nel giro di un mese: mai vista da Luca Claudio tanta solerzia nell’affrontare un argomento, complimenti!
L’urgenza invocata in quest’ultima convocazione era riferita, parole del presidente Galesso, proprio alla modifica dello Statuto e a nient’altro. Fortunatamente nessuna alluvione o cataclisma incombente, come si poteva temere vista l’urgenza della convocazione: il problema era “solo” la dichiarazione dei redditi e il resto della documentazione richiesta dallo Statuto ad amministratori e consiglieri.
Abolizione delle commissioni per un anno, non pubblicazione delle determine nell’albo pretorio, cancellazione dell’obbligo di presentazione di dichiarazione dei redditi: la maggioranza Claudio sta facendo di tutto per ostacolare il controllo dei cittadini sul proprio operato: perché?
Ma che sarà mai far vedere la dichiarazione dei redditi, lo Stato Patrimoniale e le partecipazioni societarie: non è mica la “mappa del tesoro”!


P. S. –  Suggerimento ad alcune consigliere di maggioranza: non è obbligatorio parcheggiare nell’area riservata ai disabili se non si trova posto nelle immediate adiacenze (1-2m) della sala. C’è un’intera piazza a 20m di distanza: ci rendiamo conto che è un bel pezzo di strada in più, ma basta ridurre un po’ il tacco delle scarpe e nemmeno ci si accorge della fatica in più.


URGENTE entro giovedì – Operazione trasparenza

Invitiamo tutti i cittadini di Abano che hanno a cuore la TRASPARENZA e la VERITA’ ad inviare la seguente mail di richiesta al Comune di Abano, prima di giovedì 26 luglio sera, quando il sindaco Luca Claudio e la sua maggioranza tenteranno per la terza volta (e c’è qualcuno che dice che non si danno da fare…) di abolire l’obbligo per sindaco, consiglieri ed assessori di pubblicare le proprie partecipazioni in società, la dichiarazione dei redditi e tutta la documentazione prevista dall’attuale Statuto del Comune di Abano Terme.

Da inviare a: generali@abanoterme.net ; protocollo@abanoterme.net

Testo base della mail:

All’ Ufficio di Segreteria del Comune di Abano Terme

Con la presente sono a chiedere copia in formato elettronico o cartaceo di quanto presentato presso la Segreteria Generale del Comune dagli Amministratori Comunali, secondo quanto previsto dal comma 1 dell’art. 18 TER dello Statuto comunale.

In adempimento al comma 5 dello stesso articolo mi auguro di ottenere a breve vostra comunicazione.

Cordiali saluti

Convocazione URGENTE del Consiglio comunale

Dopo l’annullamento del Consiglio comunale di lunedì 24 luglio (per un errore nella modalità di convocazione e comunicazione ai consiglieri comunali) si informa che per non far passare il termine utile per la modifica dello statuto comunale, si è deciso di convocare d’URGENZA un nuovo Consiglio comunale giovedì 26 luglio alle 20.30 (al Teatro Polivalente).

La convocazione d’urgenza, che il nostro Statuto prevede possa avvenire anche con sole 24 ore di preavviso, presuppone che vi sia una questione indifferibile ed un importante interesse collettivo da tutelare e tale da giustificare la “forzatura” (riduzione del minimo preavviso) della normale procedura di convocazione del consiglio.
Qualcuno sa indicarmi dove sono in questo caso i motivi d’urgenza?
Qualcuno sa dirmi cosa ci ricava la nostra Città dalla modifica dello Statuto finalizzata ad abrogare l’obbligo di pubblicità dei redditi da parte degli nostri Amministratori?
Gian Pietro Bano