Rassegna stampa 6 ottobre 2011

Il Mattino di Padova (pag. 22) Tassa di soggiorno assorbita nel prezzo

Il Mattino di Padova (pag. 29) Albergatrici ospiti a “Gammadonna”

Il Mattino di Padova (pag. 29) Albergatori decisi “Tocca ai sindacati riaprire il tavolo”

Il Gazzettino di Padova (pag. XXXV) La Notte Rosa e il volontariato 

Leggi articoli

Rassegna stampa 5 ottobre 2011

Il Mattino di Padova (pag. 20) La casa della musica e le altre sfide. Una scommessa da cento milioni

Il Mattino di Padova (pagg. 20-21)  Nuovo look agli Eremitani

Il Mattino di Padova (pag. 29) Claudio determinato: “Giù i pini”

Il Mattino di Padova (pag. 29) Al via il calendario culturale     

Il Mattino di Padova (pag. 30) Il contratto dei termali. Provincia pronta a fare da mediatrice                

Il Gazzettino di Padova (pag. XIII) Congressi, nasce la regia

Il Gazzettino di Padova (pag. XXVII) Termali guerra tra i sindacati

Il Gazzettino di Padova (pag. XXVII) Abano. Provincia pronta a convocare un tavolo di intesa tra le parti

Il Gazzettino di Padova (pag. XXXI) Gran Galà dell’Opera alle Terme

Il Gazzettino (pag. 14) Imprenditoria femminile e giovanile. Il Salone lascia Torino per Vicenza (Evento al quale è presente oggi e domani il Consorzio TE)

Leggi articoli

Rassegna stampa 4 ottobre 2011

Il Gazzettino di Padova (pag. XIX) I sindacati “I contratti a termine non vanno estesi”

Il Gazzettino di Padova (pag. XIX) Termali: Spiraglio da Confindustria

Il Gazzettino di Padova (pag. XX) Abano. Il primo cittadino in missione per la riqualificazione dell’hotel Centrale: “C’è uno spiraglio”

Il Gazzettino di Padova (pag. XX) Forestali e sfratti: “guerra” su un hotel

Il Gazzettino di Padova (pag. XIX) Carte “fantasma” sulla Notte Rosa    

Il Gazzettino di Padova (pag. XIX) Galzignano. Invasione in piazza per la sagra dei bimbi

Il Corriere del Veneto (pag. 8) “Nodo” contratto, i termali provano a ricucire lo strappo.      

Il Corriere del Veneto (pag. 8) Auditorium, il verdetto dei saggi “Via libera ma con limitazioni”

Il Mattino di Padova (pag. 14) Parco Colli circondato dall’asfalto

Il Mattino di Padova (pag. 15) Nuovo Centro Congressi in Fiera. I tecnici firmano la bozza giuridica

Il Mattino di Padova (pag. 29) Firma saltata per le assunzioni a termine

Il Mattino di Padova (pag. 30) Battaglia. Percorsi ciclabili e navigabili direttamente sul cellulare

Il Mattino di Padova (pag. 30) Galzignano. Sagra del Rosario un grande successo.

Il Mattino di Padova (pag. 30) L’albergatrice Ida Poletto eletta alla guida di “AbanoSPA”

Il Mattino di Padova (pag. 47) Alajmo e altri big contro le malattie infantili

Il Mattino di Padova (pag. 47) Ortonenfest a Monteortone

Leggi articoli

Claudio ne ha “fatta” un’altra delle sue…


Riceviamo da Terme e Futuro e pubblichiamo.
Luca Claudio e la sua giunta (che è esattamente quella che governa adesso)
hanno “abusato dello strumento processuale per mere ragioni di propaganda, per sostenere un ruolo politico davanti ai cittadini di Montegrotto o per altre biasimevoli ragioni”.
Questo non lo diciamo noi, ma si legge nel dispositivo della sentenza del Tribunale di Este,
che ha condannato il Comune di Montegrotto Terme a pagare
—-> 30.000 di spese alla Regione Campania + Pronvicia di Napoli + Comune di Napoli.
Ai quali devono aggiungersi circa
—-> 15-20.000 di spese legali per l’avvocato Cartia (del Comune) e di quello della controparte.

TOTALE: 50.000 EURO!!!

E NOI CITTADINI DI MONTEGROTTO? PAGHIAMO!
Eppure, in campagna elettorale, i nostri amministratori avevano detto che, se il Tribunale avesse dato loro torto, avrebbe pagato di tasca loro.
Elezioni vinte, promesse addio.
Scarica la sentenza integrale
Per chi ha voglia di leggerla, ecco la storia:
l 24 gennaio 2008, alle ore 13.00, l’ex sindaco Luca Claudio decideva, con l’approvazione di 4 assessori (Omar Tasinato, Valter Belluco, Luca Squarcina e Ivano Marcolongo), e quella successiva di Massimo Bordin ed Elvio Turlon,
di intentare causa contro la Regione Campania, la Provincia di Napoli e il Comune di Napoli. Continua la lettura di Claudio ne ha “fatta” un’altra delle sue…

Rassegna stampa 01 – 03 ottobre

Sabato 01 ottobre 2011

Il Mattino di Padova (pag. 33) Nasce il nuovo logo “Le Terme con il Cuore”

Il Mattino di Padova (pag. LE GRANDI MOSTRE)  

Il simbolismo in Italia. Quando l’inconscio irrompe nell’arte*

Da oggi a Palazzo Zabarella*

Mostre popolari con rigore scientifico*

Il Gazzettino (pag. 26) Il simbolismo che divise l’Italia*

Il Gazzettino di Padova (pag. XI) Centro congressi. “Niente paletti e facciamo presto”

Il Gazzettino di Padova (pag. XIX) Abano. “Le terme con il cuore” maxi contenitore di iniziative con eventi ogni due mesi

Il Gazzettino di Padova (pag. XIX) Teolo. I funghi protagonisti del fine settimana

Il Corriere della Sera (pag. 19) L’armonia del Simbolismo*

Domenica 02 ottobre 2011 

Il Mattino di Padova (pag. 18) “L’ufficio turistico? Venga all’URP”

Il Mattino di Padova (pag. 23) Una bretella fra Albignasego e le Terme

Il Mattino di Padova (pag. 25) Accordo tra Abano e Vedelago che uniscono le forze nella Maratona della Castellana

Il Mattino di Padova (pag. 51) Il Simbolismo in Italia*

Il Gazzettino di Padova (pag. XIII) “Ponte della Fabbrica: troppe criticità”

Lunedì 03 ottobre 2011

Il Mattino di Padova (pag. 8) Il sentiero del Giubileo trasformato in un’autostrada

Il Mattino di Padova (pag. 1-13) Salta il contratto dei termali. 4000 posti a rischio. – Disdetto il contratto territoriale

Il Mattino di Padova (pag. 13) Lacrime e sangue non sono servite

Il Gazzettino di Padova (pag. I-VI) Salta l’accordo ponte. Stagionali i 3500 termali

 

Il sindaco di Abano sulla questione di Villa Draghi


Trasmetto il comunicato stampa inviato a seguito della vicenda “Villa Draghi” dal sindaco Luca Claudio.
Al di là del merito della questione, sul quale pare evidente dove sono le responsabilità e quanto meno le leggerezze dell’agire, mi corre l’obbligo di rilevare che:
  • la vicenda nasce e si sviluppa interamente a Montegrotto Terme;
  • non si capisce quindi per quali motivi Luca Claudio utilizzi la carta intestata del comune di Abano Terme ed il personale dello stesso per redigere il comunicato ufficiale n. 63
  • inquietano gli attacchi personali ad esponenti politici della minoranza sampietrina, con il voler a tutti i costi “tirar dentro” familiari degli stessi anche se del tutto estranei alla vicenda, al solo scopo di difendere se stesso e le proprie pesanti responsabilità.
    Tanta confusione di ruoli e competenze preoccupa e non poco, così come deve far riflettere tanta spregiudicatezza in luogo della propria assunzione di responsabilità.
    Tralascio ulteriori valutazioni che mi derivano dalla lettura del comunicato, così come non mi competono ulteriori considerazioni sulla vicenda, sottolineando tuttavia che dalla stessa ne sta derivando discredito anche al nostro ente, non solo per il ruolo del sindaco, ma anche per il fato che il Dirigente dell’ufficio che eventualmente avrebbe dovuto opporsi alla consegna delle chiavi di Villa Draghi è lo stesso che oggi dirige il nostro settore tecnico e che il Direttore dei lavori del cantiere ancora aperto è il nostro Presidente del Consiglio Comunale.
    Gian Pietro Bano
Scarica il comunicato di difesa del sindaco

Rassegna stampa del 29 – 30 settembre 2011

giovedì 29 settembre 2011
Il Mattino di Padova (pag. 41) Abano per due giorni sede degli arbitri di B
Venerdì 30 settembre 2011
Il Mattino di Padova (pag. 58) Euganei al top con Relogio e Donna Daria
“Un’annata indimenticabile frutto di tanta passione. Mai così tanti riconoscimenti”
Il Gazzettino di Padova – Economia a Nord Est (pag. 17) Il Turismo
Il Corriere della Sera (pag. 52-53) Simbolismo il mito (ambiguo) della donna

Leggi articoli

Ultimo consiglio comunale: l’ennesima vergogna

UNA VERGOGNA
Il Consiglio Comunale di Abano ha scritto un’altra brutta pagina per la nostra democrazia,
l’ennesima dell’era Claudio.
Dopo il debutto sulla scena (e non si può usare termine diverso considerata la predisposizione alla politica spettacolo del nuovo Sindaco) con la modifica dello Statuto Comunale e la soppressione delle commissioni consiliari, l’abolizione del confronto con le associazioni del territorio e dopo altre importanti modifiche al Regolamento per il Funzionamento degli Organi Collegiali, l’altra sera la maggioranza che sostiene Luca Claudio ha approvato modifiche ai regolamenti che prevedevano la pubblicazione sull’Albo pretorio delle determine dirigenziali, vale a dire circa il 90% degli attidi gestione dell’ente.
E’ una vergogna !!!
Per nulla credibili le motivazioni alla base del provvedimento: risparmiare il personale preposto per altri compiti e tutelare maggiormente la privacy di eventuali soggetti citati nei provvedimenti. Argomentazioni risibili, come è chiaramente emerso nel corso del dibattito in consiglio: nessun risparmio vero per il personale e nessuna violazione delle norme della privacy.
Quale è la vera motivazione del provvedimento allora? Semplicemente quella di rendere più difficoltoso l’accesso alle informazioni per i consiglieri comunali e rendere praticamente quasi impossibile la consultazione degli atti ai cittadini. In barba alla promessa (evidentemente solo elettorale) di trasparenza dell’azione ammnistrativa contenuta nel programma con il quale l’ex sindaco di Montegrotto si è presentato agli elettori di Abano.
La pubblicazione delle determine dirigenziali, peraltro, prima ancora che dai regolamenti comunali e’ prevista dalla legge in materia di trasparenza e pubblicita’ dell’azione amministrativa. Per questa ragione il capogruppo dei CITTADINI per il Cambiamento, ha preannunciato ricorso al prefetto.
Da rilevare inoltre le gravi affermazioni pronunciate da Sindaco: “siamo una maggioranza coesa e delle minoranze non c’importa nulla!!”. Ciò spiega anche il continuo operare dell’Amministrazione per impedire ai Consiglieri Comunali l’azione di controllo che la Legge prevede tra i compiti dei consiglieri comunali.
E’ una vergogna !!! L’Ennesima

In consiglio comunale via web

 IN CONSIGLIO COMUNALE VIA WEB ?

PERCHE’ NON MOSTRARE SUL WEB LE SEDUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ABANO TERME?

LO HA CHIESTO IL GRUPPO DEI CITTADINI PER IL CAMBIAMENTO ALLO STESSO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO IN OCCASIONE DELLA SEDUTA CHE SI E’ SVOLTA AL PARCO MAGNOLIA, RIPRENDENDO UNA PROPOSTA AVANZATA DI RECENTE DALL’EX CANDIDATA SINDACO PAOLA CARNIELETTO (5 STELLE) E CHIESTO A GRAN VOCE ANCHE DALLE LISTE DEI GIOVANI CHE SI SONO PRESENTATI ALLE ELEZIONI COMUNALI DEL 16 E 16 MAGGIO SCORSO.

IL PRESIDENTE MICHELE GALESSO HA RISPOSTO IN MODO EVASIVO ALLA PROPOSTA, RIMARCANDO TUTTAVIA PERPLESSITA’ SU POSIBILI VIOLAZIONI DELLA PRIVACY DEI CONSIGLIERI COMUNALI, SULLA POSSIBILITA’ CHE QUALCUNO DI QUESTI POSSA OPPORSI ALLA MESSA IN ONDA VIDEO E DICENDO DI PREFERIRE CHE I GIOVANI SI PRESENTINO IN SALA PER MAGGIORMENTE SOCIALIZZARE (??) PIUTTOSTO CHE FERMARSI DAVANTI AL VIDEO…

IN ATTESA CHE IL PRESIDENTE AVANZI QUALCHE PROPOSTA IN MATERIA I CITTADINI PER IL CAMBIAMENTO LO HANNO INVITATO A PROVVEDRE PERCHE’ VENGANO RESE DISPONINBILI IN RETE LE REGISTRAZIONI AUDIO DELL’ASSEMBLEA CHE SONO GIA’ DISPONIBILI E SENZA ALCUN COSTO PER L’ENTE.

Scarica comunicato in pdf

Rassegna stampa 28 settembre 2011

Il Mattino di Padova (pag. 38)           Un  milione di euro per rifare i marciapiedi. La mappa dei lavori
Il Gazzettino di Padova (pag. XV)      Sabrina Baldan resta al suo posto
Il Gazzettino di Padova (pag. XVI)     Benvenuti nel paese degli hotel fantasma
Il Gazzettino di Padova (pag. XVI)     Dall’Italia al Reve ecco il malinconico elenco
Il Gazzettino di Padova (pag. XVI)     “Spazi riutilizzabili. Ecco come”
Il Gazzettino di Padova (pag. XXXV)  Parco Colli. Zaia risponda

Leggi articoli